Tra le tendenze più curiose e interessanti dell’autunno inverno 2022/23 in materia di home design vi è certamente la Barkitecture e… non occorre essere dei grandi esperti di arredamento o di architettura per capire di cosa si tratta: il termine deriva infatti da to bark, abbaiare, ed è una parola che sintetizza il design pet-friendly, la casa realizzata su misura di animale domestico.

In altri termini, nella progettazione di un’abitazione con la Barkitecture al centro del design c’è il cane (o il gatto) e, solamente dopo, tutto il resto. Pertanto, dalle piscine per cani alle pareti per le passeggiate per i gatti, sono questi gli elementi che dovranno costituire la priorità nella progettazione del proprio appartamento, al fine di soddisfare bisogni e desideri dei propri animali da compagnia.

Guai, peraltro, a pensare che si tratti di una stravaganza del momento, o di un eccesso per i più facoltosi. La tendenza (che, anche in questo caso, arriva dagli Stati Uniti), sta infatti conquistando tutti i mercati dove – pur in nicchia – non mancano gli esempi su come si possa rendere il proprio appartamento a misura di animale con qualche piccola modifica.

Ma quali sono gli interventi più richiesti per rendere una casa pet-friendly? Sebbene l’elenco non possa certamente essere esaustivo, i committenti richiedono agli architetti soprattutto delle soluzioni per esigenze pratiche e funzionali, come ad esempio le porticine per permettere al proprio animale domestico di entrare e uscire a proprio piacimento. È inoltre spesso richiesto di includere zone per fare il bagno ai cani all’aperto, per semplificare tale necessità pratica, così come la predisposizione di armadi e spazi di stoccaggio utili per riporre contenitori per la pappa, alimentari e altri prodotti per i pet, quando non servono.

Altre soluzioni molto richieste sono la creazione di nicchie per i gatti in angoli inutilizzati di mobili e aree chiuse all’interno del cortile, in maniera tale che possano fungere da percorsi per i gatti.

Guarda altri articoli sul design degli ambienti interni:

https://www.coopmuse.it/design-casa-le-tendenze-al-top-secondo-best-of-houzz-awards-2022/

https://www.coopmuse.it/come-scegliere-i-colori-nellinterior-design/

https://www.coopmuse.it/colori-di-design-quali-scegliere-per-lestate-2022/