Homo Faber – Crafting a more human future è rinviato al 2021. Dopo alcune indiscrezioni in tal senso, poco fa è arrivata l’ufficialità da parte della Michelangelo Foundation for Creativity and Craftmanship, che ha confermato l’intenzione di rimandare al 2021 l’evento che si sarebbe dovuto tenere tra il 10 settembre e l’11 ottobre 2020 presso la Fondazione Giorgio Cini, con il Giappone come ospite d’onore. Ed invece, a causa della crisi pandemica generata dal nuovo coronavirus, l’edizione prevista si svolgerà a Venezia, ma solo nel 2021.
Nelle dichiarazioni che hanno accompagnato la decisione (qui consultabili integralmente), Johann Rupert, co-fondatore della Michelangelo Foundation, ha ricordato come il principio fondamentale di Homo Faber sia quello di porre l’uomo al cuore dell’evento. Proprio sulla base di tale principio diventa quindi essenziale proteggere non solo i mestieri di eccellenza, quanto anche – e soprattutto – gli esseri umani. “Per questo motivo abbiamo deciso di anteporre la sicurezza e il benessere dei nostri maestri artigiani e di tutta la comunità di Homo Faber, rimandando la nuova edizione al 2021” – aggiunge Rupert.
Fa eco a tale dichairazioni Franco Cologni, anch’esso co-fondatore, che ricorda come durante la peste del XIV secolo Giovanni Boccaccio scrisse il Decamerone, un capolavoro della letteratura nella quale il narratore raccontava storia che avevano come finalità quella di preservare il senso della bellezza, dell’umanità e dell’amore. “Sono persuaso che nel 2021, quando verrà il momento, anche Homo Faber riprenderà a raccontare storie meravigliose e autentiche, che segneranno il rinascimento del nostro mondo: le stimolanti storie dei maestri d’arte. Homo Faber ci darà quindi l’opportunità di godere ancora della bellezza” – ha concluso Cologni.
Ricordiamo a tutte le persone interessate che è possibile prendere visione degli aggiornamenti sulla prossima edizione di Homo Faber sul sito internet ufficiale della manifestazione, homofaberevent.com.
L’Homo Faber è l’ultimo degli appuntamenti veneziani rinviati: ricordiamo che l’apertura della Biennale di Architettura è stata rimandata alla fine di agosto 2020.
Scrivi un commento