Nonostante una pandemia in corso, si spera che Il 2022 possa essere un anno denso di eventi e fiere dedicate al design e all’arredamento, anche perché le iniziative programmate sono tante e di qualità.

Vediamo di fare un piccolo tour nelle iniziative di spicco di questo 2022, promettendo al lettore di tornare sull’argomento per ulteriori aggiornamenti e approfondimenti.

Tre eventi da non perdere: fiere del design e dell’arredamento 2022

Come anticipato, non potremo scandagliare l’ampia agenda di tutti gli eventi previsti nel 2022, per cui concentreremo la nostra attenzione su tre eventi chiave che si terranno nei primi quattro mesi del nuovo anno.

Imm Cologne sarà la prima fiera dell’anno dedicata all’arredo, un must imperdibile per gli operatori del settore.

L’edizione 2022 si svolgerà dal 17 al 23 gennaio, anche se sarà aperta a pubblico soltanto negli ultimi tre giorni, e presenterà al suo interno il format Pure Architects, dedicato all’arredo bagno e alla decorazione d’interni.

Questo importante evento sarà accompagnato da altri appuntamenti legati alle nuove tendenze di design che animeranno l’intera città di Colonia.

Dall’8 al 12 febbraio nella fredda Stoccolma si terrà la Stockholm Furniture & Light Fair, la più grande fiera del mobile e dell’illuminazione del Nord Europa.

Si tratta di una fiera che nasce più di 60 anni fa, e rappresenta un’autentica stella polare del design scandinavo e internazionale.

Per quanto riguarda le fiere dell’arredamento del 2022 in Italia, il Bel Paese spiccherà con il celebre Salone del Mobile giunto alla sua 61esima edizione.

L’evento, che si terrà tra il 13 e il 18 aprile, è ormai da tempo uno fra i più importanti riguardanti il settore dell’arredamento della casa, e si terrà come da tradizione, presso i padiglioni di Fiera Milano a Rho.