L’agevolazione fiscale del Bonus ristrutturazione permette di ottenere una detrazione del 50% sulle spese sostenute per gli interventi di ristrutturazione edilizia fino al 31 dicembre 2021, con un limite massimo di spesa fissato a € 96.000. Per gli interventi che possono usufruire di questa agevolazione si rimanda all’art. 16 bis del d.P.R. 917/1986.

Ma è possibile usufruire del Bonus ristrutturazione al 50% per il ripristino di una rete di recinzione che è stata distrutta parzialmente a seguito di un evento atmosferico? Per le singole unità abitative, l’agevolazione del 50% è valida per gli interventi sui muri di cinta e i muri di contenimento soltanto quando i lavori edili di sostituzione e ripristino comportano delle modificazioni rispetto alla situazione preesistente, ovvero quando si apportano delle modifiche di dimensioni, sagome, materiali e colori.

Quando, invece, gli interventi riguardano soltanto il ripristino di un tratto di rete di recinzione e della porzione di siepe interessata, non è possibile usufruire dell’agevolazione del 50% prevista dal Bonus ristrutturazione. Inoltre, dal momento che l’intervento non è riconducibile ad un’opera di riqualificazione dell’area verde, non è possibile usufruire neppure dell’agevolazione del 36% prevista dal Bonus verde.

Il Bonus verde, infatti, comprende tutti quegli interventi straordinari effettuati sull’intero giardino o sull’area interessata che comportino la sistemazione a verde ex novo oppure il radicale rinnovamento dell’esistente.