In un anno mai così ricco di bonus per i lavori sui condomini e sulle singole proprietà immobiliari, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta con l’interessante risposta n. 289/2020 a un quesito che domandava un chiarimento su alcuni aspetti legati al c.d. Bonus facciate, ovvero la detrazione al 90% introdotta dalla legge di Bilancio 2020, in relazione agli interventi sui balconi.

Partendo da tali valutazioni, un contribuente ha domandato al Fisco se i seguenti interventi possano o meno essere ricondotti all’interno del recinto agevolativo di cui al Bonus facciate:

  • rifacimento della copertura del piano di calpestio del balcone, che a causa della rottura di alcune piastrelle determina l’infiltrazione di acqua piovana e il conseguente distacco dell’intonaco;
  • la sostituzione dei pannelli in vetro che costituiscono le pareti perimetrali del balcone;
  • la tinteggiatura delle intelaiature metalliche di supporto dei pannelli di vetro perimetrali del balcone, e delle parete inferiore del balcone.

La risposta delle Entrate conferma che è ammessa l’agevolazione con il Bonus facciate per le spese sostenute per il rifacimento della pavimentazione del balcone e per la sostituzione dei parapetti in pannelli di vetro, considerati come elementi costitutivi del balcone stesso.L’Agenzia delle Entrate è intervenuta per un chiarimento su alcuni aspetti legati al Bonus facciate in relazione agli interventi sui balconi.

L’Agenzia rammenta inoltre come la detrazione del 90% spetti anche per quelle spese che sono sostenute per ritinteggiare le intelaiature metalliche che supportano i pannelli di vetro perimetrali dei balconi, oltre che gli interventi di tinteggiatura e di stuccatura della parete inferiore del balcone, considerato che si tratta di opere accessorie e di completamento dell’intervento nel suo insieme, con oneri strettamente connessi alla realizzazione dello stesso intervento.

Trova dunque accoglimento positivo la perplessità del contribuente circa la possibilità di far ricadere le spese sulle attività sopra anticipate all’interno del novero dei benefici di cui al Bonus facciate.

Cogliamo altresì l’occasione per sottolineare come con precedente risposta n. 287/2020 l’Agenzia delle Entrate si sia espressa anche sull’ipotesi della detrazione con il Bonus facciate degli interventi di sostituzione completa dei rivestimenti esterni che ricoprono l’intera superficie del fabbricato.