AGCM ci guida alla scelta migliore

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato (AGCM) ha recentemente pubblicato un vademecum (“La liberalizzazione energia e gas, dalla maggior tutela al mercato libero: scegliere consapevolmente”) nel quale cerca di supportare gli interessati in una scelta consapevole del migliore operatore.

Ma quali sono i suggerimenti che il garante ha condiviso con tutti i consumatori?

In primo luogo, AGCM suggerisce di non firmare e non dare il proprio consenso telefonico prima di aver letto e compreso per bene le condizioni di fornitura, e di prestare attenzione a confermare il consenso nelle vendite mediante il canale telefonico.

Ancora, il garante suggerisce di manifestare cautela nei confronti di attivazioni non richieste o di disconoscimento del contratto, nell’esercizio del ripensamento e del rifiuto di addebiti una tantum e ancora addebiti di ignota provenienza in conto corrente.

Insomma, quando si sceglie un fornitore di servizio luce e gas, è bene non avere fretta, utilizzare con la giusta consapevolezza tutti gli strumenti di conoscenza e di confronto che sono messi a disposizione per poter individuare l’offerta più adatta e conveniente rispetto all’attuale, e leggere il contratto con attenzione, soffermandosi soprattutto sulle condizioni economiche di fornitura.