Villette a schiera in residence: ok al Superbonus
L’Agenzia delle Entrate, attraverso la risposta all’interpello n. 9 del 5 gennaio 2021, chiarisce che l’accesso al Superbonus 110 è applicabile anche nel caso di villette a schiera che si
L’Agenzia delle Entrate, attraverso la risposta all’interpello n. 9 del 5 gennaio 2021, chiarisce che l’accesso al Superbonus 110 è applicabile anche nel caso di villette a schiera che si
Se una cosa sembra poter essere ragionevolmente certa, è che nel 2021 cresceranno gli investimenti delle famiglie italiane nella ristrutturazione domestica e nelle soluzioni di domotica. Insomma, anche in virtù
La nuova legge di Bilancio ha apportato alcune interessanti variazioni al Bonus mobili 2021, incrementando il tetto massimo di spesa (da 10.000 a 16.000 euro) a fronte di una conferma
L’Agenzia delle Entrate, con l’interpello legislativo n. 570/2020, chiarisce che possono accedere al Superbonus anche i proprietari di edifici residenziali ad uso promiscuo. Tuttavia, in questo caso, la detrazione prevista
Con risposta all’interpello n. 523 dello scorso 4 novembre 2020, l’Agenzia delle Entrate ha fornito un interessante chiarimento su alcuni aspetti importanti del Superbonus, ovvero la detrazione al 110% che
Il Consiglio di Stato, attraverso la sentenza n. 5354/2020, chiarisce quali sono le ottemperanze da seguire per effettuare delle modifiche degli ambienti interni di una casa e quale titolo edilizio
Gli ultimi interventi del governo hanno modificato diversi aspetti che disciplinano l’accesso al Superbonus 110%. E, in parte, le innovazioni hanno semplificato (non poco) le attività in capo ai tecnici
Con la sentenza 685/2020 del Tar Liguria si chiarisce che per l’installazione di dehors chiusi, gazebi, verande attrezzate, chioschi ed altre strutture destinate all’ampliamento dell’attività degli esercizi pubblici è necessario