Salone del Mobile 2020 rinviato a giugno: cosa attendersi?
Tra le tante conseguenze che la pandemia di coronavirus ha determinato nel settore dei grandi eventi, vi è anche lo slittamento del Salone del Mobile di Milano 2020 a metà
Tra le tante conseguenze che la pandemia di coronavirus ha determinato nel settore dei grandi eventi, vi è anche lo slittamento del Salone del Mobile di Milano 2020 a metà
In un contesto globale sempre più votato al tema della eco-sostenibilità, non sorprende che anche il settore italiano della ceramica voglia giocare un ruolo da protagonista. Merito, evidentemente, anche di
Il tema della sostenibilità ambientale continua a rendersi protagonista anche nel mondo dell’abitare. E, dunque, fiere e eventi di settore hanno recentemente posto l’attenzione proprio su questo approccio green, premiando
E’ la più importante novità 2020 in tema di detrazioni fiscali sulla casa: parliamo naturalmente del bonus facciate, che dovrebbe rendere molto più convenienti le operazioni di rifacimento, pulitura e
Il GSE ha pubblicato il nuovo Catalogo degli apparecchi domestici pre-qualificati per la produzione di energia termica previsto dal dm 16 febbraio 2016 per accedere agli incentivi del Conto Termico,
L’Inail ha pubblicato una video storia di testimonianza dell’esperienza di un’azienda che ha utilizzato i contributi ISI messi a disposizione dell’Istituto per poter bonificare l’amianto dai tetti dei propri depositi,
Qualche giorno fa l’ENEA ha pubblicato sul proprio sito internet una serie di risposte ad alcune domande particolarmente frequenti che sono state poste all’agenzia in relazione alla possibilità di ottenimento
L’Agenzia delle Entrate ha approvato un nuovo modello, con relative istruzioni, per la registrazione dei contratti di locazione di immobili. Denominato RLI, il modello è composto da 5 riquadri: quadro
Da alcuni mesi è in vigore la necessità di presentare la dichiarazione di successione in formato elettronico. Non è questa, però, l’unica novità che emerge in seguito ai recenti interventi
L’Agenzia delle Entrate ha fornito un interessante chiarimento sull’operazione di installazione di colonnine di ricarica delle auto elettriche, sostenendo che le relative spese potranno essere detratte dalle tasse nella misura